Informativa sulla consulenza legale presso i Centri Antiviolenza
A partire dallo scorso luglio, è stato avviato un dialogo costruttivo con Regione Lombardia – Ufficio di Coordinamento degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, che ha portato alla redazione congiunta dell’informativa destinata alle utenti dei Centri Antiviolenza. Tale informativa, di seguito pubblicata, dovrà essere sottoscritta dall’utente e conservata negli atti del CAV.
Il Consiglio, consapevole dell’importanza del ruolo svolto dai CAV nella prevenzione e nel contrasto alla violenza contro le donne, ha voluto chiarire i diritti delle donne che si rivolgono a tali Centri, armonizzando le modalità di conferimento degli incarichi legali con i principi della deontologia forense.
È auspicabile che il contenuto dell’informativa venga illustrato alla donna che si rivolge al Centro Antiviolenza al momento della presa in carico e/o della consulenza legale, in modo da fornirle le informazioni necessarie per scegliere consapevolmente e liberamente il proprio difensore, qualora si avvii un procedimento legale.